| Marcature sulle bombole.. | |
|
Autore | Messaggio |
---|
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Marcature sulle bombole.. Mer 03 Dic 2008, 20:50 | |
| Un tasto dolente per questa "procedura" .Girando per diving ho visto di tutto sulla marcatura delle bombole...sopratutto per il nitrox....scotch,bigliettini,tappi di bottiglia in rame con scritto un numerino...insomma di tutto.....Voi come marcate le bombole e quali valori scrive per identificare un mix in quella bottiglia ? o meglio in generale come fate la marcatura? _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
gasgas Membro Permanente Md-X


 Numero di messaggi : 203 Età : 49 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Gio 04 Dic 2008, 19:35 | |
| Io mi stampo le mie belle etichette adesive personalizzate e le appiccico sopra dopo la verifica.  |
|
 | |
Faraone1 Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 739 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Gio 04 Dic 2008, 19:53 | |
| Sulle mie deco botle trovate nick e MOD. Anche io avendo un discreto parco bombole ne ho una dedicata ad ogni mix.: OSSIGENO; EANx 32% - EANx 50% - TRIOX 25/35 - TRIMIX 20/30 - 15/55 - 10/50 Attualmente utilizzando solo ed esclusivamente il reb, ho 2 bombole per ossigeno e 2 bombole per il diluente, che scambio tra un tuffo e l'altro per averle sempre piene, poi molte delle deco botle sono diventate bombole di bail out ed hanno mantenuto uguale marcatura con la sola modifica dei valori della MOD. |
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Sab 17 Gen 2009, 17:43 | |
| nik(LBA) e mod ma avendo un s80 ho ritagliato uno sfondo bianco adesivo 13x13 cm che fa da riferimento ottico, all'interno su del nastro adesivo largo bianco, riporto la mod scrivendovi con pennarello indelebile. Fine immersione, tolto il nastro , rimane il riferimento bianco. Per il nik lettere adesive nere ripassate ai bordi con pennarello. |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Sab 17 Gen 2009, 17:47 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- nik(LBA) e mod
ma avendo un s80 ho ritagliato uno sfondo bianco adesivo 13x13 cm che fa da riferimento ottico, all'interno su del nastro adesivo largo bianco, riporto la mod scrivendovi con pennarello indelebile. Fine immersione, tolto il nastro , rimane il riferimento bianco. Per il nik lettere adesive nere ripassate ai bordi con pennarello.
Antonio dove hai posizionato l'adesivo alla fine della bottiglia o subito dopo l'ogiva? ne hai messo uno o piu' di uno? _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 00:43 | |
| attualmente solo su di un lato ma è intenzione rendere sia la mod che il nik simmetrici, interni ed sterni, . la mod è sotto l'ogiva, il nik verso il fondello meglio tardi che mai  |
|
 | |
melo23 Aspirante Membro Md-X


 Numero di messaggi : 74 Età : 40 Data d'iscrizione : 23.12.08
 | |
 | |
Hake Md-X member

 Numero di messaggi : 93 Età : 39 Data d'iscrizione : 03.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 13:55 | |
| Ciao a Tutti, intanto dovremmo parlare di cosa determina la mod su una bottilgia, perchè credo che nel forum ci siano anche sub ricreativi. La mod è la massima profondità operativa entro la quale un dato gas è utilizzabile, e questa viene determinata calcolando due fattori: 1) la tossicità dell'ossigeno al SNC (quindi la PPO2 a data profondità) 2) la narcosi indotta (quindi la PP di N2+O2 a data profondità) si determina quale dei due dati è + conservativo e questo determina appunto la mod. Con il sistema delle miscele standard tutto è più semplificato. Cmq oltre alla MOD (interna ed esterna alla bottiglia) e al nome (che mi sembra + indicato per i cavediver) sarebbe buona norma appiccicare l'analisi della miscela con indicata la percentuale di O2, la data di analisi e il nome di chi l'ha effettuta. IMHO |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 14:24 | |
| Ale che dire..intervieni poco ma quando lo fai ,lo fai con professionalita' Grazie dei tuoi contributi _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 19:45 | |
| un sistema che io uso è quello di togliere i valori della nod a fine immersione e rimetterli prima dell'immersione così sei costretto ad analizzare la mix prima del tuffo con ulteriore verifica della pressione. è per questo che scrivo su di un nastro adesivo bianco. un parametro importante sarebbe sapere il riferimento di PPO2 per cui si è stabilita la mod per quella mix. |
|
 | |
Hake Md-X member

 Numero di messaggi : 93 Età : 39 Data d'iscrizione : 03.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 19:54 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- un parametro importante sarebbe sapere il riferimento di PPO2 per cui si è stabilita la mod per quella mix.
Antonio noi usiamo dei parametri fissi per le PPO2 e sono: 1,3 bar Max sul fondo (variabile in base a molti fattori) 1,6 bar per i gas decompressivi alla massima profondità operativa (es EAN50@21mt = 1,6 Bar di PPO2) |
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 20:39 | |
| sono d'accordo hake, stavo soprapensiero oltre la mod è importante anche dichiarare la mix. |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 20:52 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- sono d'accordo hake, stavo soprapensiero
oltre la mod è importante anche dichiarare la mix.
Antonio dichiarare la mix e' importante solo per il backgas ,non per le decomix in quanto la mod stabilisce a che profondita' puoi respirare quella miscela (PP02 ) siccome come tu sai esistono due modi per pianificarti una miscela o il metodo "Bestmix" dove per una data prfondita' tu decidi che ppo2 devo avere e che equivalene narcotico ,oppure le miscele standard che a secondo della profondita' di esercizio e' quella...questo per il backgas... Per le decomix invece non ha senso mettere la composizione della miscela perche' lo fai con la mod ed automaticamente sai che tipo di miscela usa mod 21(ean50) mod 6(O2) anche se utilizzo una miscela ternaria come deco esemp.triox 35/25 metto la mod 36 perche' quello che mi interessa IN IMMERSIONE...per me e per il team Se faccio un'immersione con hake anche se non ci conosciamo e non abbiamo mai fatto un'immersione insieme e vedo che sulla sua bombola/le c'e' scritto 21/6/36 so che son le profondita' di utilizzzo delle miscele e so anche che quel 21 e' un ean50 o 02 o un triox 35/25.. Ecco il bello e la flessibilita delle standard mix _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
Hake Md-X member

 Numero di messaggi : 93 Età : 39 Data d'iscrizione : 03.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 21:11 | |
| Antonio non volevo che i toni sembrassero imperativi. Scusa. Era solo una considerazione. Per quanto riguarda la mix torna ad essere utile la stadardizzazione. In base alla PPO2 che vuoi sul fondo ad una data profondità corrisponde la miscela. O meglio le miscele sono calcolate anche nei range di profondità ma se vuoi abbassare la PPO2 esempio ai 45 mt invece di utilizzare una 21/35 (che avresti circa 1,3 bar di PPO2) potresti usare una 18/45, chè è un'altra miscela standard. Per le miscele deco quoto ancora Giancarlo. Si parla sempre di miscele standard comunque. In genere la mix contenuta nella bottiglia, insieme ai bar di gas rimanente, la marco alla fine dell'immersione, per ricordare a chi mi ricarica il gas quali percentuali di gas ci sono all'interno, in modo da semplificarli il lavoro di ricarica, sopratutto se cambio miscela. |
|
 | |
hommarus Aspirante Membro Md-X


 Numero di messaggi : 22 Età : 49 Data d'iscrizione : 30.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 22:19 | |
| Quest'estate due nostre decompressive EAN 50 sul molo prima di salire sulla barca, due presenti: - "Che vorrà dire quel 21 sulle bombole?" - "Sarà il numero della bombola del loro Club..." - "E ne hanno due con lo stesso numero?!"
Ecco a questo servono da noi a Bolzano le marcature...
Ciao Diego |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mar 03 Feb 2009, 22:30 | |
| - hommarus ha scritto:
- Quest'estate due nostre decompressive EAN 50 sul molo prima di salire sulla barca, due presenti:
- "Che vorrà dire quel 21 sulle bombole?" - "Sarà il numero della bombola del loro Club..." - "E ne hanno due con lo stesso numero?!"
Ecco a questo servono da noi a Bolzano le marcature...
Ciao Diego
GRANDI!!!!!!!!!!  _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
reato Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 344 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 07:26 | |
| |
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 15:25 | |
| questo è vero se sono lo stessi i riferimenti di pp se scendo con un team so che il suo 21 è il mio 21 ma se scendi con me e come dici non mi conosci, non abbiamo mai fatto immersioni insieme,non mi chiederesti conferma che quel 21 =ean 50? mageri in forma scerzosa se devo usare in emergenza la sua bombola al fine della deco non importa che vi sia scritto 21 ma che ci sia l'ena 50. |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 15:35 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- questo è vero se sono lo stessi i riferimenti di pp
se scendo con un team so che il suo 21 è il mio 21 ma se scendi con me e come dici non mi conosci, non abbiamo mai fatto immersioni insieme,non mi chiederesti conferma che quel 21 =ean 50? mageri in forma scerzosa se devo usare in emergenza la sua bombola al fine della deco non importa che vi sia scritto 21 ma che ci sia l'ena 50.
Antonio e secondo te in una bombola marcata 21 di deco che miscela potrebbe esserci? potrebbe esserci un heliox50/50 o un tmx 50/25 o un tmx 50/30 o una qualsiasi combinazione di he/N2 ma sempre una percentuale di 02 del 50% ma una cosa e' certa che quella mix e' respirabile a 21 metri!!!!!!!! Ed in caso sfigato respiro ...e fintanto respiro sto in vita....ma questa e' un'altra storia _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 16:06 | |
| se non sbaglio l'unica soglia certa per evitare l'intossicazione acuta è dell'1,3di pp se io non volessi espormi ad 1,6 a 21mt ed uso un ean 45=1,4 sulla mia bombola troveresti comunque il 21 , ma sul tuo computer, se ti vovessi dare il mio gas, non andresti a mettere l'ean 50 na dovresti selezionare l'ean 45. |
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 16:10 | |
| si tratta solo di aggiungere una scritta, è chiaro che tutto è respirabile.  |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 16:23 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- se non sbaglio l'unica soglia certa per evitare l'intossicazione acuta è dell'1,3di pp
se io non volessi espormi ad 1,6 a 21mt ed uso un ean 45=1,4 sulla mia bombola troveresti comunque il 21 , ma sul tuo computer, se ti vovessi dare il mio gas, non andresti a mettere l'ean 50 na dovresti selezionare l'ean 45. Anto Scusami..ma stiamo andando un po' fuori e con concetti errati... Mi spiego: Tutte le didattiche tecniche dichiarano 1.4 ppo2 sul fondo(tranne esigenze particolari) e 1.6 ppo2 in deco !!!!!! se tu mi abbassi questa ppo2 in fase deco allora non decomprimi in modo ottimale ..ma non concordo con il tuo ragionamento proprio per niente..poi ogniuno e' libero di inventarsi tutte le procedure che vuole... POI " se non sbaglio l'unica soglia certa per evitare l'intossicazione acuta è dell'1,3di pp" questa tua affermazione non e' corretta in fase DECO e stavamo parlando di questo....la soglia e' 1.6....addirittura c'e' un meccanismo chiamato toggle effect che ti permette di respirare pp02 >1.6 per brevi periodo per ottimizzare al masssimo il gradiente. desaturativo....e senza avere una vaso costrizione che impedirebbe l'off.gassing.. Per questo Antonio Io prediligo la squadra e le persone che condividano le stesse procedure e gli stessi gas..per le immersioni impegnative..  _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
reato Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 344 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 16:26 | |
| - antonio_alba ha scritto:
- questo è vero se sono lo stessi i riferimenti di pp
se scendo con un team so che il suo 21 è il mio 21 ma se scendi con me e come dici non mi conosci, non abbiamo mai fatto immersioni insieme,non mi chiederesti conferma che quel 21 =ean 50? mageri in forma scerzosa se devo usare in emergenza la sua bombola al fine della deco non importa che vi sia scritto 21 ma che ci sia l'ena 50. Ma il tuo 21 (metri) potrebbe essere diverso dal mio 20 (piedi) e che quindi potrebbe essere quasi O2 puro... nononononononono Preferisco vederci scritto un numero seguito da simbolo % che mi dice quanto ossigeno c'è dentro. Poi se c'è rischio di sforare il fondo allora ci aggiungo la mod, ma vicino alla valvola, dove la posso vedere senza dover fare mosse strane yoga.  |
|
 | |
Giancarlo Casale Admin


 Numero di messaggi : 2141 Età : 56 Data d'iscrizione : 02.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 16:37 | |
| Ale per quanto riguarda la deco O2 sulle mie c'e' l'adesivo Oxygen con i 6 spampigliati nei punti cardinali dell'ogiva....Difficile sbagliare... _________________ Giancarlo Casale
Md-X Team Leader
|
|
 | |
antonio_alba Membro Permanente Md-X

 Numero di messaggi : 206 Età : 48 Data d'iscrizione : 12.01.09
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 17:41 | |
| hai ragione . ma se tutti i sub andassero in team, questo post non avrebbe avuto "senso di esserci"  tutti sono uniformati a tutto.e problemi non c'è nè. basterebbe la sola dimensione della bottiglia S40=O2 S80=ean50. il proplema è invece puo esserci quando ti trovi ingiro con altre persone. é chiaro che ogniuno assolve ai dettami della propria didattica, e come dici tu ogniuno è libero di pensarla come vuole,  ed in certi casi bisogna rendere le cose facili ed immediate non difficili. se uso l'ean 40 ti immergeresti lostesso con Me .. spero di si. CERTO QUANTE STORIE PER UNA SCRITTA  |
|
 | |
Hake Md-X member

 Numero di messaggi : 93 Età : 39 Data d'iscrizione : 03.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 18:20 | |
| - antonio_alba ha scritto:
CERTO QUANTE STORIE PER UNA SCRITTA 
purtroppo per quella scritta omessa sono successi molti incidenti e anche mortali. Mettere la mod è a mio parere indispensabile. Un esempio banale può essere il caso di decompressione con due gas differenti (ean50 e o2), dato che generalmente chiedo ai miei compagni la conferma del gas che sto per mettermi in bocca, hai voglia a mostrale loro l'analisi sulla bottiglia! poi se mi parlate di solo diving e sola aria...non ci metto + bocca. Dato che un adesivo con la mod costa in media 5 euro, e se vuoi un bel pezzetto di nastro americano (quello telato grigio) e un pennarellone indelebile, costano ancora meno, non vedo perchè dovrei paragonarli al valore della mia vita e di quella dei miei buddy. MMO  |
|
 | |
reato Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 344 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 22:54 | |
| - metapiad-X ha scritto:
- Ale per quanto riguarda la deco O2 sulle mie c'e' l'adesivo Oxygen con i 6 spampigliati nei punti cardinali dell'ogiva....Difficile sbagliare...
Appunto, queste cose si scrivono sull'ogiva. E poi io ci scherzo sopra perchè non ho tutti i problemi che avete voi. Io una bombola deco di O2 la lascio appesa alla linea a 6 metri e così non posso iniziare a respirarla prima!!!  |
|
 | |
Placebo Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 595 Età : 43 Data d'iscrizione : 30.11.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 23:32 | |
| Salve a tutti, anche io ho l'usanza di mettere sulle bombole la MOD e basta, per i motivi che avete ben spiegato tutti. Dovessi fare anche immersioni in grotta.....provvederei a mettere anche il nik o le iniziali, per non vedersi ciucciare la decostage da un altro!!!  |
|
 | |
Faraone1 Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 739 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 23:48 | |
| Le mie bombole, come detto in passato anche in questo stesso post, hanno stampigliato la MOD sulla parte terminale della bombola verso il fondello con caratteri cubitali posizionati nei punti cardinali EST ed OVEST poi sull'ogiva hanno ancora riportato mla MOD con caratteri più piccoli ed infine c'è anche la faraonica scritta del NIck. ah ah ah ah CMQ è ormai di dominio comune, apparte alcuni dinosauri non ancora estinti, determinare la tiplogia del gas contenuto della bombola dalla stampigliatura della MOD, pertanto l'etichetta con la data, l'operatore e la % dell'analisi è bene che ci sia ma non necessaria ai fini dell'utilizzo in acqua della bombola, ma solo e ripeto solo una precauzione per avere la certezza, a secco prima di immegersi che lo spacciatore vi abbia dato quello per cui avete pagato. CMQ 2 noi catalizzati per non sbagliare 10/50 e via andare (mhiii ho fatto pure la rima) |
|
 | |
reato Membro Elite Md-X


 Numero di messaggi : 344 Età : 48 Data d'iscrizione : 01.12.08
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole.. Mer 04 Feb 2009, 23:54 | |
| - Placebo ha scritto:
- ..... in grotta.....provvederei a mettere anche il nik o le iniziali, per non vedersi ciucciare la decostage da un altro!!!
 Ma questo non esiste... ....dai, queste cose non si fanno.  |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Marcature sulle bombole..  | |
| |
|
 | |
| Marcature sulle bombole.. | |
|