Carissima,,,tutti all'inizio ci chiedevamo tante cose ,entravamo in un mondo cosi' nuovo che ci perdevamo per strada....
Per tornare alla tua domanda cerchero' di farti un ragionamento....
Nel tuo primo corso open ti hanno insegnato ad usare le tabelle NDL(No Decompression Limits) cioe' quanto tempo posso stare a quella profondida' senza effettuare nessuna tappa obbligatoria di decompressione (perche' sappiamo benisissimo che in qualsiasi immersione che facciamo anche quelle ricreativissime ,nel momento in cui risaliamo i nostri tessuti si desaturano da N2,quindi effettuiamo una deco, perche' devono sempre raggiungere un equilibrio con la pressione esterna La famosa legge di Henry ...la ricordi?)bene
Detto cio' devi sempre portarti con te le tue tabelle plastificate che ti hanno insegnato ad usare.Ma siccome normalmente facciamo immersioni Multilivello saremo penalizzati in quanto dette tabelle si riferiscono ad immersioni quadre...allora che facciamo ,usiamo un computer che ci permette di calcolare in tempo reale il tempo NDl nella nostra immersione sfruttando il massimo tempo che possiamo stare sott'acqua senza fare tappe obbligate...
Per tanto io ti suggerirei un bel computer fintanto non fai un po' di esperienza per poi cambiare metodo se decidi di andare avanti di usare altre tecniche che per non confonderti le idee lascia perdere
Concludendo un bel Vyper della suunto potrebbe far al caso tuo...chiaramente poi acquistare anche altre marche ...spero di esserti stato d'aiuto...
_________________
Giancarlo Casale
Md-X Team Leader